Cura di Sé
ARTICOLI

Tempo e colpa: come ritagliarti spazi senza sensi di colpa

C’è una frase che sento spesso da chi viene a lezione di yoga, e forse l’hai detta anche tu: “Non ho tempo per me”. Se anche tu sei una di quelle donne che ogni giorno si destreggia tra lavoro, famiglia e mille impegni, è facile sentirsi sopraffatte. Il tempo sembra sfuggire dalle mani, e la sensazione che ci sia sempre qualcosa di urgente da fare prende il sopravvento.

Eppure, è proprio in queste giornate frenetiche che dovremmo essere più gentili con noi stesse. Ma come fare quando la colpa ci assale ogni volta che pensiamo di fermarci?

Il senso di colpa è il nemico silenzioso di ogni donna che cerca di prendersi cura di sé. “Se passo dieci minuti a fare stretching, cosa ne sarà dei miei figli?” “Se faccio una passeggiata, il lavoro si accumulerà.” Questi pensieri ci spingono a metterci sempre in secondo piano, convinte che prendersi una pausa sia egoista o addirittura una perdita di tempo.

Ma la verità è che, se non ci prendiamo cura di noi stesse, finirà per esserci meno da dare a chi ci sta intorno. Questo non è solo un concetto teorico, ma una realtà che tante donne, me compresa, hanno imparato nel tempo.

Per anni, ho pensato che mettere tutto il resto prima di me fosse il modo giusto di fare. Eppure, quando ho iniziato a ritagliarmi dei momenti di pausa, ho capito che essere più serena e in equilibrio mi rendeva una persona più presente e paziente con gli altri.

E qui entra in gioco il mindset. Spesso, il motivo per cui non riusciamo a prenderci cura di noi stesse è legato alla nostra mentalità. Ci convinciamo che il tempo per l’autocura sia un lusso che non possiamo permetterci, o che sia egoismo.

In realtà, è esattamente il contrario: prendersi cura di se stesse non è un atto egoistico, è un atto essenziale.

Un cuore sereno, una mente riposata, un corpo in equilibrio sono fondamentali per poter poi essere di aiuto agli altri. Se non ci mettiamo prima al centro, rischiamo di svuotarci senza poter offrire nulla.

Per cambiare questa mentalità, dobbiamo imparare a dare valore al nostro benessere.

La chiave sta nel riconoscere che possiamo fare piccole cose ogni giorno, senza sentirci in colpa. Il piano “5 passi per la cura di sé anche nelle giornate piu frenetiche” che ti propongo non richiede sacrifici enormi, ma è un’opportunità concreta per migliorare ogni giorno un po’ di più. E questo, nel tempo, porterà a una vita più equilibrata e serena. (Puoi scaricarlo qui)

Non dimenticare che 15 minuti al giorno sono un tempo che possiamo tutti ritagliarci, indipendentemente dalle mille cose che ci riempiono le giornate. È sufficiente modificare il nostro approccio, cambiando il pensiero da “Non ho tempo” a “È fondamentale che mi prenda cura di me stessa”. Iniziare è sempre il passo più difficile, ma una volta che trovi il ritmo, sarà più naturale includere questi momenti nella tua routine.

Non serve un’intera giornata di relax per sentirsi meglio. A volte bastano anche solo 15 minuti al giorno per sentirsi più centrata e rigenerata. Se pensi che il tempo non ci sia mai, prova a fare uno di questi piccoli cambiamenti:

1. La pausa caffè come momento sacro: invece di prendere il caffè in piedi tra una cosa e l’altra, fermati un attimo. Siediti, respira profondamente e concediti qualche minuto di silenzio. Il caffè non sarà più solo un’abitudine, ma un rituale che ti ricarica.

2. Breve esercizio di yoga o stretching: anche cinque minuti di stretching al mattino, appena sveglia, possono fare la differenza. Non serve essere un’esperta, basta allungarsi delicatamente per risvegliare il corpo e la mente.

3. Le micro-pause durante la giornata: se hai la sensazione di non riuscire a fermarti mai, prova a fare delle pause “a tempo”: 3 minuti di respiro profondo, 5 minuti di camminata lenta, 10 minuti di ascolto di un brano che ti rilassa. Questi piccoli momenti possono sembrarti impercettibili, ma sommandoli, creano uno spazio per te.

4. Crea una routine serale: prima di andare a letto, dedica qualche minuto a te stessa. Potresti fare una breve meditazione, leggere un libro o semplicemente respirare con consapevolezza. Questo ti aiuterà a chiudere la giornata con un momento di cura.

La mindfulness non è solo una moda, ma una vera e propria pratica che ci aiuta a rimanere nel presente, senza disperderci nei pensieri che ci causano stress. Ecco tre semplici esercizi di mindfulness che puoi integrare nella tua giornata:

1. Respiro consapevole: porta l’attenzione al respiro per 1-2 minuti. Fai dei respiri profondi e lenti, concentrandoti solo su di esso. Ogni volta che la mente vaga, gentilmente riportala al respiro. Questo semplice esercizio ti aiuterà a ritrovare un po’ di calma anche nei momenti più frenetici.

2. Body scan: Prenditi qualche minuto per concentrarti su ogni parte del tuo corpo, partendo dalle dita dei piedi e salendo lentamente verso la testa. Senti ogni parte del corpo senza giudizio, semplicemente osservandola. Questo esercizio ti aiuterà a rilasciare la tensione e a connetterti con te stessa.

3. Mindful walking: Se hai cinque minuti, fai una passeggiata senza distrazioni. Cammina lentamente, concentrandoti sul movimento dei tuoi piedi e sul respiro. Questo ti aiuterà a staccare dal frastuono della giornata e a trovare una nuova energia.

So che può sembrare difficile inserire queste pratiche nella vita quotidiana. Ma ti assicuro che è possibile. Ogni piccola scelta che fai per te stessa è un passo verso una versione più sana, più equilibrata e più felice di te.

Per darti una mano a partire, ho preparato un piano di cinque giorni, dal lunedì al venerdì, di 15 minuti al giorno che puoi scaricare gratuitamente. Questo piano ti guiderà passo passo nel creare una routine di autocura che si adatta alla tua vita frenetica. Non importa se hai dieci o cento impegni al giorno, 15 minuti sono un tempo che possiamo tutti ritagliarci, senza sensi di colpa.

Scarica il piano ora e inizia a prenderti cura di te, ogni giorno, anche solo per pochi minuti. Perché quando ci prendiamo cura di noi stesse, possiamo essere di aiuto agli altri con un cuore più pieno e sereno.

Ricordati, non è egoismo,  è essenziale!

SCARICA LA GUIDA GRATUITA “5 PASSI PER LA CURA DI SÉ ANCHE NELLE GIORNATE PIÙ FRENETICHE”

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *